logo_ibe

La soluzione ai surriscaldamenti del solare termico

Tapparella solare adattabile a tutte le tipologie di collettori in commercio

LA STAGNAZIONE

Il fenomeno della stagnazione è una problematica ricorrente negli impianti solari termici. Il fenomeno può essere originato da diverse cause: un basso oppure nessun consumo di acqua calda (es. vacanze), un eccessivo sovradimensionamento della superficie assorbente, l’arresto della pompa di circolazione solare.

LE PROBLEMATICHE

Queste cause non fanno altro che impedire al fluido termovettore (fluido solare) il trasferimento dell’energia termica dal collettore solare al bollitore. Il surriscaldamento del fluido, oltre a provocare sbalzi di pressione e fuoriuscite sia di vapore dall’apposita valvola di sfogo aria che di fluido attraverso la valvola di sicurezza solitamente installata in prossimità della pompa solare, provoca anche il deterioramento del fluido termovettore rendendolo acido ed aggressivo nei confronti di tutti i componenti del circuito solare e provocando un rapido degrado dell’impianto.

Il risultato:

LA NOSTRA SOLUZIONE: UNA PROTEZIONE AUTOMATICA PER I PANNELLI SOLARI

Un accessorio altamente tecnologico dedicato agli impianti solari termici da noi studiato e sviluppato. Lo scopo di questo prodotto è creare numerosi ed importanti vantaggi relativi alla resa dell’impianto grazie all’aumento, senza rischi di surriscaldamento, dell’area captante ottenendo una minore usura con relativa diminuzione dei costi di manutenzione dell’impianto solare termico, ottenendo un netto aumento della vita utile dell’impianto solare.

LOGICA DI FUNZIONAMENTO

La protezione pannelli solari ha lo scopo di proteggere il collettore solare termico dai surriscaldamenti, per svolgere correttamente la sua funzione l’azionamento della stessa viene gestito dalla centralina ECO CNT che ne comanda l’apertura e la chiusura in base alle temperature rilevate dalla sonda posizionata nell’accumulo termico.

Oltre alla funzione di protezione dai surriscaldamenti, grazie alla sua struttura robusta permette, attraverso il comando manuale, di proteggere i collettori dai fenomeni atmosferici come la grandine ed inoltre permette la disattivazione dell’impianto solare per lunghi periodi di fermo, come le vacanze estive.

IL VANTAGGIO

Questo prodotto rivoluziona i classici calcoli di dimensionamento effettuati per la progettazione degli impianti solari, difatti non si dovrà più dimensionare un impianto in base al limite massimo di produzione, ma si andrà a progettare in base al reale fabbisogno termico senza doversi preoccupare dei problemi dati dalla sovra produzione estiva indesiderata.

SISTEMA DI FISSAGGIO E MONTAGGIO

Il sistema di fissaggio è molto semplice per renderne pratico l’utilizzo, la copertura si fissa direttamente al pannello solare per diventarne parte integrante: questo permette di non dover installare un ulteriore sistema di fissaggio e di sfruttare quello esistente dei pannelli. Per la maggior parte dei pannelli non sono necessari fori.

Scarica ora la presentazione tecnica della Tapparella Solare automatizzata

Scopri come offrire un impianto più affidabile, performante e sicuro ai tuoi clienti!

© 2000 – 2025 Infoweb srl – P.IVA 13155920153 – Tutti i diritti riservati

infobuildenergia.it – Il portale per l’architettura sostenibile, il risparmio energetico e le fonti rinnovabili in edilizia.

RICHIEDI INFORMAZIONI A

ENERGIA ECO FINBI

sulla protezione per pannelli solari

Desidero scaricare:


RICHIEDI INFORMAZIONI A

ENERGIA ECO FINBI

sulla protezione per pannelli solari

Desidero scaricare:


© 2000 – 2025 Infoweb srl – P.IVA 13155920153 – Tutti i diritti riservati

infobuildenergia.it – Il portale per l’architettura sostenibile, il risparmio energetico e le fonti rinnovabili in edilizia.